
Ok, non si tratta di una ricetta vera e propria ma di un favoloso ingrediente per poter preparare tantissimi piatti succulenti della cucina italiana e non!

Mia mamma, così come mia nonna, non hanno mai comprato la besciamella pronta del supermercato , hanno sempre usato quella fatta in casa da loro anche perché è veramente facile da realizzare, ha un costo bassissimo e cosa, forse più importante, è molto ma molto più buona!
Anch'io uso questa ricetta da diversi anni, cambiando semplicemente qualche ingrediente e vi garantisco che il sapore alla fine risulta identico a quella tradizionale!

Besciamella vegetale

Tempo
Cottura
Tempo totale
Dosi per: 2
Ingredienti
- 50 gr di farina
- 50 gr di margarina (o olio)
- 500 ml di latte di soia
- noce moscata
- un pizzico di sale
Procedimento
- Far sciogliere, in una pentola, la margarina a fuoco basso
- Spegnere il fuoco e aggiungere un po' alla volta la farina mescolando con una frusta
- Quando i due ingredienti si saranno amalgamati aggiungere anche il latte di soia un po' alla volta continuando a mescolare ed evitando di formare dei grumi
- Aggiungere la noce moscata e il sale
- Accendete nuovamente il fuoco e fare cuocere lentamente per qualche minuto (circa 5) finchà la salsa si sarà addensata
- La besciamella è pronta!
Note
Al posto della margarina potete usare anche dell'olio di semi, in questo caso ovviamente potete aggiungere direttamente la farina e cuocere successivamente tutto!
Gnam !