Questa è una delle tante ricette della tradizione italiana che non necessita di nessuna “modifica”, infatti è completamente a base vegetale!
E piatti simili a questo ce ne sono tantissimi nella nostra buonissima cucina 🙂
Ogni famiglia, anzi ogni persona, la prepara in modo diverso, pertanto non esiste una ricetta originale come riferimento.
Io vi propongo la mia, veloce veloce e molto gustosa, sperando possa piacervi! 🙂
Pasta e ceci

Tempo
Cottura
Tempo totale
Dosi per: 2
Ingredienti
- 1 scalogno o mezza cipolla
- 250 gr di ceci cotti
- 700 ml di brodo vegetale
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino di zucchero
- 200 gr della vostra pasta preferita (io ho usato spaghetti spezzati integrali)
- olio d'oliva
- sale e pepe
- peperoncino se vi piace
Procedimento
- tagliate sottilmente lo scalogno (o la cipolla)
- fatela soffriggere con un po' di olio d'oliva
- aggiungete i ceci, il passato di pomodoro, lo zucchero e il brodo
- portate a bollore, aggiungete la pasta e il peperoncino se vi piace il piccante
- fate cuocere a fuoco medio-basso con coperchio, girando di tanto in tanto, finché la pasta sarà cotta e si formerà un bel sughetto.
- per la cottura considerate qualche minuto in più rispetto a quello indicato sulla confezione della pasta (di solito circa 5-8 minuti in più).
- aggiustate di sale e pepe e servite caldo!