Questo è uno dei sughi più semplici e deliziosi che preparo molto spesso, lo adoro.
A dire il vero non amo i peperoni o meglio, amo il sapore che rilasciano durante la cottura ma non li mangio direttamente.
Un giorno avevo dei peperoni in frigo e dovevo prepare una cena per degli amici.Così chiesi a mia mamma come potevo prepararli. Lei mi consigliò la sua ricetta dei peperoni in agrodolce.
Quel contorno sfizioso fu divorato da tutti quella sera.
Visto il sapore delizioso decisi di trasformare questo piatto in un sugo per la pasta modificando qualcosina e aggiungendo passata di pomodoro.
Pochi ingredienti per un gustosissimo piatto di pasta!
Vi anticipo comunque che, avendo un sapore agrodolce abbastanza forte magari a qualcuno potrebbe anche non piacere…
Anche se, onestamente, fin’ora nessuno si è mai lamentato a casa mia 🙂
Una volta ho fatto ben 500 gr di pasta e… l’abbiamo mangiata in due!
Eccovi la ricetta!

- 3 peperoni medi
- 50 ml di olio estravergine di oliva
- 5 cucchiai di aceto
- 5 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 700 gr passata di pomodoro
- Lavate e tagliate i peperoni
- Metteteli in una pentola con l'olio di oliva
- Fateli soffriggere a fuoco medio basso per circa 15 minuti
- Togliete dal fuoco
- Aggiungete lo zucchero, l'aceto e il sale continuando a mescolare
- Aggiungete anche la passata di pomodoro
- Rimettete sul fuoco e fate cuocere a fuoco basso per circa una mezz'oretta
- Usatelo come condimento per la vostra pasta preferita!
Lo proverò presto!
?
Bravo Vittorio ?
Buonissimo !
Grazie!