Questa non è una vera propria ricetta, diciamo che è più un assemblaggio di ingredienti,
una torta molto golosa e facile da realizzare sopratutto quando non si ha molta voglia e si vuole comunque portare in tavola qualcosa di sfizioso e buono da mangiare.
Ricordate che non amo particolarmente il cioccolato? Beh, dei gianduiotti invece vado matto 🙂
Questa torta è stata improvvisata qualche settimana fa quando ho avuto a cena degli amici e ahimè avevo (come sempre per i dolci!) pochi ingredienti a disposizione.
Quando però in casa si hanno panna (veg ovviamente), margarina, biscotti e gianduia…beh la fantasia galoppa!
Non sarà sicuramente una delle mie migliori ricette dolci però ammetto che è stata comunque divorata tutta quella sera 🙂
Diversi miei amici non vegani mi hanno chiesto la ricetta di questa torta, dopo averla vista sul mio profilo Facebook, per poterla preparare per Natale. Questa torta non è proprio indicata per un periodo così freddo ma comunque è buona e sfiziosa, sopratutto non contiene (come tutte le mie ricette) ingredienti di derivazione animale, così che si possa trascorrere un Natale VERO all’insegna del bene e della pace : festeggiamolo col cuore! ❤️

- 250 gr di biscotti
- 130 gr di margarina
- 500 ml di panna vegetale*
- 1 bel cucchiaio di estratto di vaniglia
- 150-160 gr (o più se vi piace) di gianduiotti
- granella di nocciole
- Macinate i biscotti in un robot
- Sciogliete la margarina e aggiungetela ai biscotti e mischiate
- Schiacciate questo composto sul fondo di una tortiera a cerchio apribile foderando sia la base che i bordi con carta da forno
- Fate raffreddare in frigo per circa 30 minuti
- Aggiungete l'estratto di vaniglia alla panna e montatela
- Versate la panna montata sulla base
- Lasciate riposare nel congelatore per circa un'ora
- Trascorso questo tempo toglietela dal congelatore, aprite il cerchio della tortiera e togliete delicatamente la carta da forno dai bordi
- Sciogliete i gianduiotti a bagnomaria aggiungendo eventualmente uno, massimo 2 cucchiaini di latte di soia
- Togliete dal fuoco e fate leggermente raffreddare per qualche secondo
- Versate poi velocemente i gianduiotti sciolti sulla torta e, aiutandovi con una spatola, stendete su tutta la superficie facendone cadere una parte anche sui bordi
- Ricoprite la superficie con la granella di nocciole
- Mettete in frigo per un paio di ore prima di servire! 🙂
Fantastica!!!! Vittorio dove trovi i gianduiotti vegani? Di che marca sono? Grazie mille 🙏🏻
Ciao Angela! Scusa il ritardo ma il mio sito era stato hackerato. I gianduiotti sono quasi tutti vegani, anche quelli “originali” più famosi 😊
Ciao, un consiglio su come montare bene la panna? Va messa in frigo prima?
Grazie e super complimenti
Nessun trucco per la panna per fortuna! 🙂 basta metterla in frigo almeno un’oretta prima! Grazie a te!
Ottimaa 🙂 ho già fameee
La preparerò presto 😛
Vittorio le tue ricette sono strabilianti! Sei bravissimo e la tua fantasia è illimitata!
Complimenti 🙂
Grazie Cristina!!!
Ha un aspetto meraviglioso!
Complimenti, bellissima